
Nicolò Gaddi nasce a Grado il 09/10/1956 e comincia il suo training artistico nel 1979, fondando con altri il gruppo “PITTORI GRADESI” con i quali partecipa a numerose collettive.
Seppur appassionato di pittura e grafica, nel 1985 inizia la professione di fotografo, frequenta i Master in Svizzera alla Sinar per il banco ottico e alla Broncolor per le luci, partecipa a Milano ai seminari sul sistema zonale che gli permette di ampliare le sue conoscenze artistiche e di ottenere riconoscimenti in campo nazionale e internazionale.
Grazie all’incontro con l’incisore Massimo Sifoni riemerge la passione per la grafica; tale amicizia lo porta ad approfondire le sue conoscenze tecnico-artistiche in questo campo e gli offre la possibilità di frequentare lo studio del acquerellista Melisenda e di suo fratello Gianfranco Melison, noto scultore.
Frequenta inoltre la stamperia d’ arte “IL LABORATORIO” di FEDERICO SANTINI, assimilando da questo abile stampatore una visione ancora più moderna di interpretare l’arte.
Frequenta i Corsi Estivi Internazionali per L’Incisione Artistica di Urbino.
Il suo nome e le sue opere sono presenti in numerose copertine, cataloghi e riviste d’arte e pubblicitarie; la sua attività incisoria è documentata presso il “GABINETTO DELLE STAMPE ANTICHE E MODERNE” di Bagnacavallo (RA), il FONDO INCISIONI del ASSOCIAZIONE INCISORI SICILIANI (PA), nell’archivio di Incisione Artistica KAUS di URBINO, nella FONDAZIONE LEONARDO SCIASCIA RACALMUTO (AG) e presso la FONDAZIONE BORIS PAHOR (TS).